Tutto sul nome RACHELE MARIA

Significato, origine, storia.

Rachele Maria è un nome di origine ebraica che significa "pastore". Deriva dal vocabolo ebraico "raachel", che vuol dire "agnello".

La storia di Rachele Maria si intreccia con quella della Bibbia. Era infatti il nome della moglie preferita del patriarca Giacobbe, una delle figure più importanti dell'Antico Testamento.

Nel corso dei secoli, questo nome ha mantenuto la sua popularidadità tra le comunità ebree e, successivamente, è stato adottato anche da altre culture, diventando un nome diffuso in molte parti del mondo. Oggi, Rachele Maria è ancora un nome molto amato e portato da molte persone di diverse origini etniche.

In sintesi, Rachele Maria è un nome di origine ebraica che significa "pastore". Ha una storia antica e importante legata alla Bibbia ed è diventato un nome diffuso in molte parti del mondo.

Popolarità del nome RACHELE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Rachele Maria ha avuto un trend interessante nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, ci sono state solo 10 nascite con questo nome, ma il numero è aumentato nel tempo fino a raggiungere un picco di 26 nascite nel 2014. Nel complesso, dal 2000 al 2023, ci sono state 255 nascite in Italia con il nome Rachele Maria.

Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita negli ultimi anni, con solo 11 nascite registrate nel 2022 e altre 11 nel 2023. Ciò potrebbe essere dovuto a una varietà di fattori, come le preferenze dei genitori per nomi diversi o semplicemente un calo generale delle nascite in Italia.

In ogni caso, il nome Rachele Maria ha ancora una forte presenza nella cultura italiana, con molte donne che portano questo nome e continuano a trasmetterlo alle generazioni future. È anche un esempio di come i dati statistici possono fornire informazioni interessanti sulla società e le tendenze culturali nel corso del tempo.